Il tempo è la cosa più preziosa che una persona possa spendere (Teofrasto)
Si nasce, si impara qualcosa lungo un binario spesso molto rigido, limitato e fino a 20-25 anni si guadagna poco o nulla
Poi devi affrontare una vita di lavoro: oltre 40 anni
Finalmente arriva la pensione e il ripos
Per circa 15 anni, poi le cose si complicano.... facendosi largo tra pastiglie, problemi di salute e impossibilità a fare quello che magari avremmo sempre voluto: sport, viaggiare, cucinare e così via.
E' un percorso già di per se ottimistico: presuppone di avere le risorse per frequentare l’università, la fortuna di trovare sempre un buon lavoro e di non ammalarsi lungo il percorso… E poi di arrivare in discreta salute alla pensione per godersela un poco.
Se questo è il percorso che desideri, ottimo. Nessun problema.
Se però vuoi liberarti dal lavoro, specialmente dopo i primi 20 o 30 anni occorre farsi la domanda: posso smettere di lavorare per investire il tempo (LA COSA PIU' PREZIOSA CHE ABBIAMO) come meglio credo

Per riuscirci occorre comprendere i concetti di "LIBERTA' FINANZIARIA".
Per questo puoi anche vedere gli altri articoli apparsi su questo sito...
Quanto ti serve per vivere di rendita ? - Parte 1
Per riuscirci possiamo partire dalla teoria di Franco Modigliani, unico italiano premio Nobel per l’economia, che con la sua teoria del “ciclo vitale” [vedi immagine sotto] ci ricorda l'importanza della pianificazione finanziaria nella nostra vita economica.
Si tratta sicuramente di una teoria "esemplificativa" ma ci aiuta a defiire un buon punto di partenza per diventare "formichine" e non essere solo "cicale". Occorre in altri termini "Risparmiare" quando si può per poi poter costuire una rendita nel futuro.
Ma in cosa consiste la teoria del ciclo di vita del risparmio?
Secondo Modigliani la motivazione che ci deve far risparmiare risiede nella necessità di provvedere ad una rendita futura.
I più giovani detengono poca ricchezza, mentre gli uomini di mezza età ne detengono una quota maggiore, questi raggiunta l’età pensionabile dismetteranno le proprie attività che verranno acquistate dai giovani, che rientrano nella fase di ciclo vitale dedicato all’accantonamento di denaro.
Per vivere di rendita occorre essenzialmente FAR LAVORARE I SOLDI, come ci racconta il mitico Warren Buffer nell'immagine.

Risparmiare e investire
INTERESSE COMPOSTO POSITIVO > Investire i propri risparmi produce rendite che possono essere reinvestite e generare ancor più rendite in una spirale di arricchimento.
Allo stesso tempo, però, indebitarsi aumenta le spese correnti e potrebbe portare ad indebitarsi ulteriormente in una spirale di impoverimento.
Se il rendimento degli investimenti supera le spese correnti allora il denaro proveniente dal lavoro non è più necessario e si può smettere di lavorare anche senza aver raggiunto la pensione. Si potrebbe vivere di rendita per sempre.
E' possibile anche sfruttare una parte dei propri investimenti per smettere di lavorare PRIMA di attendere la pensione.
Così si compra libertà, tempo... in un periodo molto vitale delle nostra vita, mentre siamo ancora "sani".
È su questo scenario che ci concentreremo, anche perché i soldi avanzati servono ben poco quando si è molto anziani o peggio ancora, deceduti.