Un PAC su ETF S&P 500 è un Piano di Accumulo di Capitale basato su un ETF (Exchange Traded Fund) che replica l’indice S&P 500.
Cos'è un PAC su ETF S&P 500?
- Un PAC è una strategia di investimento in cui versi periodicamente (es. ogni mese) una somma prestabilita in un fondo o ETF.
- Un ETF S&P 500 è un fondo che replica l'andamento dell'indice S&P 500, che rappresenta le 500 maggiori aziende statunitensi.
Perché fare un PAC su ETF S&P 500?
- Diversificazione → Investi in 500 aziende con un solo strumento.
- Effetto del Dollar Cost Averaging → Comprando a intervalli regolari, riduci il rischio di entrare sul mercato in un momento sfavorevole.
- Bassi costi → Gli ETF hanno commissioni molto inferiori rispetto ai fondi gestiti.
- Performance storica solida → L'S&P 500 ha storicamente offerto rendimenti medi intorno all'8-10% annuo.
- Comodità e disciplina → Investendo automaticamente ogni mese, non devi preoccuparti del market timing.
Quanto ha reso negli ultimi 20 anni?
L'S&P 500 ha avuto un rendimento medio annuo di circa il 9-10% dal 2003 al 2023, includendo crisi come il 2008 e il crollo Covid-19 del 2020.
Esempio:
- Se avessi investito 100€ al mese per 20 anni (totale 24.000€) su un ETF S&P 500 con rendimento medio annuo del 9%, oggi avresti circa 67.000€.
- Se il rendimento fosse stato 10%, il capitale sarebbe circa 76.000€.