Amici lettori, oggi vi parlo di un libro che mi ha fatto riflettere parecchio, e che sono sicuro farà riflettere anche voi. Si tratta de "Il Cigno Nero" di Nassim Nicholas Taleb, un libro che, con un linguaggio a tratti ironico e divertente, ci spiega come mai siamo così "fessi" nel prevedere il futuro.
Ma cos'è un Cigno Nero?
Immaginate di essere convinti che tutti i cigni siano bianchi, perché li avete sempre visti così. Un giorno, però, ne vedete uno nero. Sconvolti, vero? Ecco, un Cigno Nero è un evento del genere: una cosa che non ci aspettavamo, che non avevamo previsto, e che ci cambia la vita (o almeno il portafoglio).
Taleb ci spiega che i Cigni Neri sono eventi rari, imprevedibili, e con un impatto enorme. Pensate all'11 settembre, alla crisi finanziaria del 2008, o alla pandemia di Covid-19. Nessuno li aveva previsti, eppure hanno cambiato il mondo.
Perché siamo così "fessi" nel prevedere il futuro?
Secondo Taleb, il problema è che siamo troppo sicuri di sapere come funziona il mondo. Ci basiamo sul passato per fare previsioni sul futuro, ma il passato non è una garanzia. Anzi, spesso ci inganna.
Inoltre, siamo vittime di "bias cognitivi", cioè errori di ragionamento che ci portano a vederePattern dove non ce ne sono, e a sopravvalutare le nostre capacità di previsione.

Cosa possiamo fare?
Taleb non ci dice come prevedere i Cigni Neri, perché è impossibile.
Però ci dà alcuni consigli per "sopravvivere" a questi eventi inattesi:
- Essere consapevoli della nostra ignoranza: Ammettere che non sappiamo tutto, e che il futuro è incerto.
- Diversificare: Non mettere tutte le uova nello stesso paniere. Investire in diverse cose, in modo che se una va male, le altre ci salvano.
- Essere pronti al cambiamento: Il mondo cambia continuamente, e dobbiamo essere pronti ad adattarci.
In conclusione
"Il Cigno Nero" è un libro che ci invita a riflettere sulla nostra capacità di prevedere il futuro, e sulla nostra "fessaggine" nel farlo. Con un linguaggio divertente e ricco di esempi, Taleb ci spiega come mai siamo così bravi a farci sorprendere dagli eventi inattesi.
Se volete capire meglio come funziona il mondo (e come mai a volte ci "frega"), vi consiglio di leggere questo libro. Vi assicuro che non ve ne pentirete!